eng/ita

CONDYLURA




Unico membro del suo genus, la condylura è una talpa caratterizzata da un naso di forma e capacità sensibili uniche. Un organo specializzato, che è stato comparato alla visione saccadica: un occhio tattile.
Walter Benjamin ha usato la figura della visione tattile o aptica per descrivere la percezione e l'estetica dello choc, opposta alla visione ottica propria dell'esperienza dell'aura. Roger Caillois ha posto sotto il patrocinio della talpa dal muso stellato il suo saggio Al cuore del fantastico, dedicato a immagini ambigue, prismatiche. Il naso della condylura è una stella di navigazione, per scandagliare il continuo mutamento della sperimentazione e della critica nelle arti contemporanee. Il suo occhio tattile riceve su tutti gli spettri: editoriali, online, live e in sito.

Condylura è una piattaforma di ricerca basata a Bologna, opera secondo principi di interdisciplinarietà e no profit.


CART        MAIL       NEWSLETTER       IG
CART        MAIL       NEWSLETTER       IG